
Il subappalto: cosa è cambiato con il D.L. n. 77/2021
Come noto, il decreto legge 31 maggio 2021, n. 77, recante la disciplina della “Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di
Home » Notizie In Evidenza » Pagina 4
Come noto, il decreto legge 31 maggio 2021, n. 77, recante la disciplina della “Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di
La circolare n.23/E del 23 giugno 2022 dell’Agenzia delle Entrate fa il punto sui chiarimenti e gli aggiornamenti in materia di Superbonus Dagli interventi per
Per le imprese esecutrici dei lavori privati ammessi ad usufruire dei cosiddetti “Bonus edilizi” di importo superiore a 516.000 euro, dal 1°gennaio 2023 scatta l’obbligo di possedere l’attestazione SOA, qualificazione
Ai fini di incrementare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro, il 27 maggio 2022 entrerà in vigore l’art.28-quater della Legge n.25/2022, di conversione del Decreto Legge n.4/2022: questo
Il decreto-legge n.21 del 21 marzo 2022 “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”, approvato il 18 marzo scorso, nel
È ufficialmente iniziato il quadriennio olimpico! Il 21 febbraio 2022 è sbarcata all’aeroporto di Malpensa la bandiera olimpica che sancisce l’inizio del quadriennio olimpico dei
Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, come sancito dalla Delibera 262/2023, permette alle Stazioni Appaltanti, agli Enti aggiudicatori ed alle SOA, attraverso un’interfaccia web integrata con i servizi di cooperazione applicativa
31 dicembre 2024 – E’ in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n.209/2024, che contiene le modifiche al Codice dei Contratti Pubblici. Le disposizioni sono immediatamente in
Dal 1° ottobre 2024, per rafforzare l’attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, scatta l’obbligo del possesso della PATENTE
10 ottobre 2024, ore 9.30, c/o SAIE – Fiera di Bologna Dal 1° ottobre 2024 prende il via la patente a crediti, introdotta dal Decreto
© 2021 Esna Soa, Tutti i diritti riservati | Credits
Esna Soa Organismo di Attestazione S.p.A.
Via N. Tommaseo, 67 | 35131 Padova
P.iva 03588530281
C.F. e CCIAA di PD 02859640241
N. REA 321143
Capitale soc. € 1.500.000,00 i.v.
Telefono +39 049 8433100
Fax +39 049 8433108
Email info@esnasoa.it
Pec esnasoa@pec.it
Privacy Policy
Cookie Policy
Whistleblowing
Modello 231
Regolamento di utilizzo del logo Esna Soa