Dal 1° gennaio 2023 obbligo di attestazione SOA per accedere ai Bonus edilizi

Per le imprese esecutrici dei lavori privati ammessi ad usufruire dei cosiddetti “Bonus edilizi” di importo superiore a 516.000 euro, dal 1°gennaio 2023 scatta l’obbligo di possedere l’attestazione SOA, qualificazione prevista all’art.84 del D.Lgs. n. 50/2016.

Questo quanto previsto nella Legge n.51 del 20 maggio 2022, (di conversione del decreto Ucraina D.L. n. 21/2022), già pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.117 del 20/05/2022.

Quindi dal 1° gennaio 2023, per poter beneficiare dei Bonus edilizi per i lavori di importo superiore a 516.000 euro, queste saranno le condizioni previste dalla suddetta Legge:

  • Dal 1° gennaio al 30 giugno 2023 è necessario rivolgersi ad imprese, appaltatrici e subappaltatrici, in possesso dell’Attestazione SOA o che abbiano almeno sottoscritto un contratto con un Organismo di Attestazione SOA, finalizzato all’ottenimento dell’attestazione SOA.
  • Dal 1° luglio 2023 i lavori dovranno essere affidati esclusivamente a imprese, appaltatrici e subappaltatriciin possesso dell’attestazione SOA.
  • Dette disposizioni non si applicheranno ai lavori già in corso al 20/05/2022 ed ai contratti anteriori al 20/05/2022 (data di entrata in vigore della presente norma).

Se ti servono indicazioni sull’Attestazione SOA

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Notizie In Evidenza

Aggiornato il Manuale ANAC sulla qualificazione SOA

Con Delibera n. 413, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 22 ottobre 2025, l’ANAC ha adottato il nuovo Manuale sull’attività di qualificazione SOA, per l’esecuzione di lavori pubblici di importo