Avviso chiusura straordinaria dei servizi ANAC dal 21 al 25 novembre 2025
Dalle ore 08.00 di venerdì 21 novembre alle ore 08.00 di martedì 25 novembre 2025 la maggior parte dei servizi e delle piattaforme erogate dall’ANAC
Home » Notizie In Evidenza
Dalle ore 08.00 di venerdì 21 novembre alle ore 08.00 di martedì 25 novembre 2025 la maggior parte dei servizi e delle piattaforme erogate dall’ANAC

Con Delibera n. 413, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 22 ottobre 2025, l’ANAC ha adottato il nuovo Manuale sull’attività di qualificazione SOA, per l’esecuzione di lavori pubblici di importo

Il 21 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n.73/2025, detto “Decreto Infrastrutture”, che introduce una serie di novità. Questi gli

Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, come sancito dalla Delibera 262/2023, permette alle Stazioni Appaltanti, agli Enti aggiudicatori ed alle SOA, attraverso un’interfaccia web integrata con i servizi di cooperazione applicativa

31 dicembre 2024 – E’ in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n.209/2024, che contiene le modifiche al Codice dei Contratti Pubblici. Le disposizioni sono immediatamente in

Dal 1° ottobre 2024, per rafforzare l’attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, scatta l’obbligo del possesso della PATENTE
Dalle ore 08.00 di venerdì 21 novembre alle ore 08.00 di martedì 25 novembre 2025 la maggior parte dei servizi e delle piattaforme erogate dall’ANAC

Con Delibera n. 413, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 22 ottobre 2025, l’ANAC ha adottato il nuovo Manuale sull’attività di qualificazione SOA, per l’esecuzione di lavori pubblici di importo

Il 21 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n.73/2025, detto “Decreto Infrastrutture”, che introduce una serie di novità. Questi gli

Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, come sancito dalla Delibera 262/2023, permette alle Stazioni Appaltanti, agli Enti aggiudicatori ed alle SOA, attraverso un’interfaccia web integrata con i servizi di cooperazione applicativa