PATENTE A PUNTI, solo per chi non ha la SOA

Dal 1° ottobre 2024, per rafforzare l’attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, con il Decreto-Legge n. 19 del 2 marzo 2024 (modificato con Legge di conversione 29 aprile 2024, n. 56), viene introdotto obbligo del possesso della PATENTE A PUNTI, per gli operatori economici che operano nei cantieri edili pubblici e privati.

Il Governo, in virtù dell’efficienza del sistema di qualificazione SOA, ha esonerato dall’obbligo della PATENTE A PUNTI gli operatori economici in possesso dell’ATTESTAZIONE SOA in classifica pari o superiore alla III (€ 1.033.000,00).

Detti disposti, contenuti nell’art. 29, comma 19 del Decreto Legge, vanno a modificare gli artt. 27 e 90 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro).

Consulta il testo della Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.52 del 02-03-2024), coordinato con la Legge di conversione 29 aprile 2024, n. 56 (GU Serie Generale n.100 del n30-04-2024 – Suppl. Ordinario n.19): https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/03/02/24G00035/sg

Leggi le disposizioni sulla PATENTE A PUNTI all’art.27, comma 15 del D.Lgs. n.81/2008 (fonte Bosetti&Gatti): https://www.bosettiegatti.eu/info/norme/statali/2008_0081.htm#027

by Sara Iori

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Notizie In Evidenza

Aggiornato il Manuale ANAC sulla qualificazione SOA

Con Delibera n. 413, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 22 ottobre 2025, l’ANAC ha adottato il nuovo Manuale sull’attività di qualificazione SOA, per l’esecuzione di lavori pubblici di importo