Fascicolo virtuale dell’operatore economico – FVOE

Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, come sancito dalla Delibera 262/2023, permette alle Stazioni Appaltanti, agli Enti aggiudicatori ed alle SOA, attraverso un’interfaccia web integrata con i servizi di cooperazione applicativa con gli Enti Certificanti, di procedere all’acquisizione della documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario, messa a disposizione da diversi enti certificanti, per l’affidamento dei contratti pubblici e dell’ottenimento dell’attestazione SOA.

L’accesso degli utenti è consentito esclusivamente mediante l’uso di dispositivi di identità digitale di livello LoA3 (SPID di secondo livello, CIE, eIDAS o CNS).

Il FVOE consente alle SOA di acquisire delle informazioni certificate comprovanti il possesso dei requisiti generali occorrenti per la qualificazione, nei limiti della loro validità temporale.

Dal 03 febbraio 2025 l’accesso alla consultazione e verifica dei documenti contenuti nel FVOE da parte di ESNA SOA è subordinato alla preventiva autorizzazione da parte dell’Operatore Economico. Detta autorizzazione dovrà essere concessa dall’Impresa attraverso la procedura prevista dal sistema al momento dell’accesso al proprio FVOE, previa sottoscrizione di apposita dichiarazione.

All’accesso al FVOE sarà presente una notifica attivata in automatico da ANAC che chiederà l’autorizzazione.

Per eventuali segnalazioni di errore o anomalie sul servizio FVOE, rivolgersi al Contact Center ANAC al numero +39 / 06 62289571.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Highlighted news

Fascicolo virtuale dell’operatore economico – FVOE

Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, come sancito dalla Delibera 262/2023, permette alle Stazioni Appaltanti, agli Enti aggiudicatori ed alle SOA, attraverso un’interfaccia web integrata con i servizi di cooperazione applicativa