Covid-19 : ESNA SOA non si ferma!

Il COVID-19 sta ponendo tutti noi dinanzi ad uno scenario complesso, per questo riteniamo importante informarti sulla nostra piena e fattiva operatività.

In ESNA SOA stiamo affrontando la situazione con il massimo livello di attenzione e senso di responsabilità verso Dipendenti, Clienti e, in generale, tutta la Comunità in cui operiamo.

Abbiamo, da sempre, creduto nell’importanza di disporre della migliore infrastruttura digitale e tecnologica e di investire nelle Persone e nella loro formazione; da diversi anni abbiamo supportato il lavoro a distanza dei nostri Dipendenti.

Questo ci ha consentito di mettere in atto una serie di comportamenti, azioni e buone pratiche per fare la nostra parte e aiutare a prevenire ulteriori aggravi e, soprattutto, non fermarci come persone e sistema.
Sin dai primi giorni della diffusione del Coronavirus abbiamo progressivamente rafforzato l’adozione dello smart working che ora interessa tutti i nostri collaboratori dislocati sull’intero territorio nazionale, per garantire la massima tutela della salute dei Dipendenti e dei Clienti oltre al pieno rispetto delle norme e indicazioni ricevute dagli organi preposti.

Per questo ti informiamo che:

  • Tutti i dipendenti di Esna SOA sono al lavoro in assoluta sicurezza, da remoto, fino a quando le disposizioni ministeriali lo chiederanno.
  • Tutto il personale è dotato di strumenti e piattaforme che permettono di svolgere la totalità delle attività da remoto, oltre ad aver ricevuto una formazione dedicata sulle modalità di lavoro agile.
  • Tutte le infrastrutture di comunicazione e di rete sono state potenziate per garantire massima stabilità e piena operatività.
  • Il nostro personale commerciale è a completa disposizione dei Clienti tramite telefono cellulare, e-mail, internet.

Grazie per crederci con noi ogni giorno.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Notizie In Evidenza

Aggiornato il Manuale ANAC sulla qualificazione SOA

Con Delibera n. 413, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 22 ottobre 2025, l’ANAC ha adottato il nuovo Manuale sull’attività di qualificazione SOA, per l’esecuzione di lavori pubblici di importo