
DECRETO INFRASTRUTTURE, il subappalto non incide sulla qualificazione SOA
Il 21 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n.73/2025, detto “Decreto Infrastrutture”, che introduce una serie di novità. Questi gli
Home » Hervorgehobene Neuigkeiten
Il 21 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n.73/2025, detto “Decreto Infrastrutture”, che introduce una serie di novità. Questi gli
Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, come sancito dalla Delibera 262/2023, permette alle Stazioni Appaltanti, agli Enti aggiudicatori ed alle SOA, attraverso un’interfaccia web integrata con i servizi di cooperazione applicativa
31 dicembre 2024 – E‘ in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n.209/2024, che contiene le modifiche al Codice dei Contratti Pubblici. Le disposizioni sono immediatamente in
10 ottobre 2024, ore 9.30, c/o SAIE – Fiera di Bologna – Dal 1° ottobre 2024 prende il via la patente a crediti, introdotta dal
Dal 1° ottobre 2024, per rafforzare l’attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, con il Decreto-Legge n. 19 del
“Indicazioni interpretative in materia di dimostrazione dei requisiti di partecipazione e di qualificazione all’esito dell’entrata in vigore del decreto legislativo n. 36/2023. Consorzi stabili e
Il 21 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n.73/2025, detto “Decreto Infrastrutture”, che introduce una serie di novità. Questi gli
Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, come sancito dalla Delibera 262/2023, permette alle Stazioni Appaltanti, agli Enti aggiudicatori ed alle SOA, attraverso un’interfaccia web integrata con i servizi di cooperazione applicativa
31 dicembre 2024 – E‘ in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n.209/2024, che contiene le modifiche al Codice dei Contratti Pubblici. Le disposizioni sono immediatamente in
10 ottobre 2024, ore 9.30, c/o SAIE – Fiera di Bologna – Dal 1° ottobre 2024 prende il via la patente a crediti, introdotta dal